Sindrome da selfie: origine e sintomi

Interessante! E preoccupante!

RIFLESSIONI QUASI ANALITICHE

Foto a tutti i costi 

bad-timing-selfies-0

Premessa

Per sindrome narcisistica di personalità si intende un quadro pervasivo di grandiosità (nella fantasia o nel comportamento). Necessità di ammirazione e mancanza di empatia, che compare entro la prima età adulta ed è presente in una varietà di contesti.

Il soggetto:

– ha un senso grandioso di importanza;

– è assorbito da fantasie di illimitati successo, potere, fascino, bellezza, e di amore ideale;

– crede di essere “ speciale ” e unico;

– richiede eccessiva ammirazione;

– ha la sensazione che tutto gli sia dovuto;

– tende a mostrarsi affascinante, imprevedibile e seduttivo

– non accetta le critiche a cui reagisce con veemenza

bad-timing-selfies-2bad-timing-selfies-3bad-timing-selfies-4bad-timing-selfies-6bad-timing-selfies-1bad-timing-selfies-8bad-timing-selfies-11bad-timing-selfies-12bad-timing-selfies-15bad-timing-selfies-21bad-timing-selfies-22bad-timing-selfies-23bad-timing-selfies-24

Gli studi (http://www.bestcomputerscienceschools.net/selfies) condotti sul legame esistente tra narcisismo ed i comuni  comportamenti tenuti sui social media(SM) come ad esempio  il selfie (definito dall’Oxford Dictionary come: “una fotografia che una persona ha fatto di se stessa, normalmente con uno smartphone…

View original post 103 altre parole

Un pensiero su “Sindrome da selfie: origine e sintomi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...